L'uva allungata rosa senza semi è una varietà di uva da tavola senza semi molto apprezzata per il suo colore rosso acceso e la sua dolcezza. Originaria degli Stati Uniti, è diffusa in molte aree viticole del mondo grazie alla sua qualità e alla lunga durata di conservazione.
Caratteristiche principali:
- Nome botanico: Vitis vinifera
- Acini: Di dimensioni medio-grandi, con una forma allungata o ovale. La buccia è di colore rosso intenso e ha una consistenza croccante.
- Sapore: Dolce e leggermente aromatico, con una polpa succosa e croccante.
- Grappoli: Di grandezza medio-grande, di forma conica e abbastanza compatti.
- Maturazione: Tardiva, con raccolta a partire da settembre fino a ottobre, il che la rende una delle ultime uve da tavola disponibili nella stagione.
- Coltivazione: La pianta è vigorosa e si adatta bene a diversi tipi di clima, sebbene preferisca le regioni con estati calde per ottenere un buon sviluppo del colore e un'ottima dolcezza. Cresce bene in terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive.
- Resistenza alle malattie: Buona resistenza a molte malattie fungine, anche se, come altre varietà, richiede attenzione preventiva contro l'oidio e la peronospora.
- Utilizzo: Ideale per il consumo fresco grazie alla sua croccantezza e assenza di semi. È perfetta anche per arricchire piatti di frutta, insalate e snack salutari.
Curiosità:
L'uva allungata rosa senza semi è apprezzata per la sua lunga durata di conservazione post-raccolta, che le permette di mantenere la sua freschezza per periodi più lunghi rispetto ad altre varietà. Il suo colore rosso acceso la rende particolarmente attraente e appetitosa.