0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Le piante aromatiche invernali che sfidano il freddo e il gelo

Stanco di un giardino spoglio e grigio durante l’inverno? Con le nostre piante aromatiche invernali potrai portare colore, profumo e gusto anche nella stagione fredda. In questa pagina scoprirai anche che erbe aromatiche invernali, perenni e selvatiche, che puoi trovare in vendita in vaso nel nostro vivaio online, non sono la stessa cosa.

Leggi di più
12 Prodotti
Lista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 15-25 cm. Utilizzata per insaporire arrosti, zuppe, selvaggina, frittate, focacce.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 25-30 cm. Insostituibile su arrosti, pesci e salse. Ottimo su pane, pizza e focacce.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Insostituibile su arrosti, pesci e salse. Ottimo su pane, pizza e focacce.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Per aromatizzare stufati, arrosti, bolliti, pesce e verdure. Rende i legumi più digeribili.
€ 6,30
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 25 cm di diametro; alta circa 35-40 cm. Pianta di 2 anni, già ben sviluppata. Utilizzata per insaporire arrosti, zuppe, selvaggina, frittate, focacce.
€ 17,90
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 18 cm di diametro; alta circa 30-35 cm. Insostituibile su arrosti, pesci e salse. Ottimo su pane, pizza e focacce.
€ 7,90
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 18 cm di diametro; alta circa 35-40 cm. Pianta di 2 anni, già ben sviluppata. Utilizzata per insaporire arrosti, zuppe, selvaggina, frittate, focacce.
€ 8,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 24 cm di diametro, sempreverde, molto popolare utilizzata comunemente come siepe ornamentale.
€ 24,00
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 35 cm di diametro; alta circa 35-40 cm.  Utilizzata per insaporire arrosti, zuppe, selvaggina, frittate, focacce.
€ 33,00
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 25 cm di diametro; alta circa 35-40 cm. Insostituibile su arrosti, pesci e salse. Ottimo su pane, pizza e focacce.
€ 17,90
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 18-20 cm di diametro, sempreverde, molto popolare utilizzata comunemente come siepe ornamentale.
€ 12,90
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Ottima per insaporire carni, pesce, formaggi morbidi. Piantata accanto ai fagioli, le due piante si influenzano in modo positivo resistendo ai parassiti.
€ 3,50
Non disponibile
1 - 12 di 12 Prodotti
1

Differenza tra piante aromatiche invernali e perenni

Verrebbe da pensare che tutte le piante perenni sono ovviamente anche invernali, ma non è così! Per capire il motivo è necessario comprendere la definizione di questi due gruppi di piante.

Piante aromatiche invernali

Le piante aromatiche invernali sono piante che resistono al freddo e possono essere coltivate all’aperto anche durante l’inverno. Sopportano le gelate e le basse temperature, richiedono poca manutenzione durante l’inverno e possono essere coltivate in vaso o in piena terra.

Piante aromatiche perenni

Le piante aromatiche perenni hanno un ciclo vitale che dura più di due anni (questa caratteristica le distingue dalle annuali). La parte aerea muore in inverno, ma la radice sopravvive e ricomincia a vegetare in primavera. Richiedono cure maggiori durante l’inverno, come la protezione dal gelo e la potatura. Possono essere coltivate in vaso o in piena terra.

Conclusione

Tutte le piante aromatiche invernali sono perenni, ma non tutte le piante aromatiche perenni sono invernali. Le piante aromatiche invernali sono un sottogruppo delle piante aromatiche perenni e si caratterizzano per la loro resistenza al freddo.

 

Elenco delle piante aromatiche invernali in vendita in vaso nel nostro vivaio online

Alloro (Laurus Nobilis)

L’alloro è una specie mediterranea che tollera bene il gelo e può prosperare anche durante l’inverno. A differenza di molte altre piante che perdono le foglie in autunno, l’alloro mantiene le sue foglie verdi anche durante la stagione fredda, donando un tocco di colore al tuo giardino. In generale l’alloro tollera temperature fino a -10°C, tuttavia, se le gelate sono prolungate o particolarmente intense, le foglie potrebbero subire danni. In zone climatiche con inverni particolarmente rigidi è consigliabile coltivare l’alloro in vaso, in modo da poterlo spostare in un luogo riparato durante i periodi più freddi. Tuttavia, in climi temperati, l’alloro non necessita di particolari protezioni durante l’inverno.

Ecco alcuni consigli per coltivare l’alloro in inverno:

  • Scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato.
  • Assicura alla pianta un terreno ben drenato per evitare che le radici marciscano.
  • Annaffia con moderazione perché in inverno è sufficiente annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto.
  • Concima occasionalmente. Puoi farlo in primavera, utilizzando lo Starter Green Cote a lenta cessione, che risulta particolarmente adatto. Basta utilizzare un cucchiaino da caffè da porre a contatto con la piantina da interrare, oppure vicino alla pianta già interrata. Agisce a contatto con l'umidità e garantisce un continuo rilascio di concime ogni volta che verrà innaffiato per una durata di sei mesi.
  • Se hai piantato un alloro giovane, nei primi anni di vita è consigliabile proteggerlo dal gelo con un telo in tessuto non tessuto.

 

Rosmarino

Il rosmarino, in climi temperati freddi, può subire la perdita parziale delle foglie durante l’inverno. Le foglie più vecchie e delicate, infatti, possono seccare e cadere, soprattutto se esposte a gelate intense o a lunghi periodi di freddo e vento. Nonostante questo, il rosmarino non muore in inverno. La sua radice e i fusti legnosi sopravvivono alle basse temperature e, in primavera, la pianta ricomincia a germogliare producendo nuovi fusti e foglie. Anche durante l’inverno il rosmarino mantiene alcune delle sue foglie più giovani e robuste, che rimangono verdi e profumate. Questo permette di raccogliere il rosmarino fresco anche durante la stagione fredda, anche se in quantità minore rispetto ai mesi più caldi.

Per quanto riguarda la coltivazione del rosmarino in inverno puoi seguire le indicazioni che abbiamo scritto, poco sopra, relative all’alloro.

 

Salvia (Salvia Officinalis)

Per la salvia va fatto un discorso a parte. Pur essendo molto resistente al freddo, a differenza delle altre piante aromatiche invernali, durante l’inverno perde una parte delle proprie foglie. Queste caratteristiche, quindi, la rendono non propriamente invernale. La quantità di foglie che cadono dipende dalla severità dell’inverno (in inverni particolarmente rigidi, con gelate intense e prolungate, la salvia può perdere più foglie) e dall’esposizione al vento (se la salvia è esposta a forti venti, questo accelera la caduta delle foglie). Tuttavia, anche se la salvia perde una parte delle foglie in inverno, la pianta non muore. La radice e i fusti legnosi sopravvivono alle basse temperature e, in primavera, la salvia ricomincerà a germogliare, producendo nuovi fusti e foglie.

 

Santoreggia Montana (Satureja Montana)

La santoreggia montana mantiene la sua parte aerea verde anche durante la stagione fredda. Le sue foglie rimangono fresche e profumate anche in inverno e possono essere raccolte. Questa caratteristica la rende un’ottima scelta per creare un giardino o un balcone profumato e colorato anche in inverno.

 

Timo Serpillo (Thymus Serpyllum)

Il timo serpillo può tollerare temperature anche molto rigide. La sua resistenza al freddo, tuttavia, è influenzata dal tipo di clima, dal terreno e dall’età della pianta. Per quanto riguarda la perdita delle foglie in inverno, il timo serpillo tende a perderne una parte durante i mesi più freddi e questo la rende una delle piante aromatiche non propriamente invernali. In base alle condizioni che influenzano la vita della pianta, quindi, è possibile raccogliere le sue foglie anche in inverno.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…