0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1213 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Shop  ›  Piante Aromatiche  ›  Piante di Lavanda

Vendita piante di lavanda in vaso online

Scopri il profumo calmante e rilassante delle diverse varietà di piante di lavanda in vaso in vendita al dettaglio e all’ingrosso nel nostro vivaio online.

Leggi di più
12 Prodotti
Lista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 25-30 cm. Per aromatizzare vino bianco, aceto dolci e per praparare gelatine. Si usa per produrre un miele delicato.
€ 4,30
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 4,30
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 25 cm di diametro; alta circa 35-40 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 17,90
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 18 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Per aromatizzare vino bianco, aceto dolci e per preparare gelatine. Si usa per produrre un miele delicato.
€ 9,00
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 30 cm di diametro; alta circa 30-35 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 26,90
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vaso da 25 cm di diametro; alta circa 30 cm. Per aromatizzare vino bianco, aceto dolci e per preparare gelatine. Si usa per produrre un miele delicato.
€ 18,90
Non disponibile
Pianta venduta in vaso da 18 cm di diametro; alta circa 25-30 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 7,90
Non disponibile
Pianta venduta in vaso da 35 cm di diametro; alta circa 35-40 cm. Le cime fiorite sono usate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati.
€ 33,00
Non disponibile
24 Piante aromatiche in vaso 14 adatte per centrotavola per cerimonie o per adornare terrazzi e giardini potendo poi sfruttare anche le proprietà essenziali delle erbe aromatiche officinali
€ 78,98
Non disponibile
16 Piante aromatiche in vaso 14 cm adatte per centrotavola per cerimonie o per adornare terrazzi e giardini potendo poi sfruttare anche le proprietà essenziali delle erbe aromatiche officinali.
€ 50,00
Non disponibile
Pacchetto di 8 Aromi Usati come repellenti per le zanzare. 1) Lavanda   2) Basilico   3) Menta   4) Incenso   5) Citronella  6) Rosmarino   7) Mirto   8) Eucalipto
€ 37,15
Non disponibile
1 - 12 di 12 Prodotti
1

Perché scegliere le piante di lavanda in vaso in vendita nel nostro vivaio online?

Ecco 10 buoni motivi per acquistare online le nostre piante di lavanda in vaso:

  • Profumo inebriante e rilassante. Le nostre varietà di lavanda sono particolarmente rinomate per il profumo calmante e rilassante dei loro fiori. Le loro fragranze riempiono il giardino e, se desideri, puoi raccoglierne alcuni mazzetti e ricreare, anche nella tua casa, un’atmosfera piacevole e distensiva.
  • Bellissima fioritura. I fiori di lavanda, grazie alle loro delicate sfumature che vanno dal viola al lilla, donano un tocco di colore e di bellezza al tuo giardino. Sono perfette sia per creare delle aiuole sia per decorare terrazzi.
  • Facilità di coltivazione. Devi sapere che uno degli aspetti positivi della coltivazione della lavanda è che si tratta di una pianta rustica e resistente e che richiede davvero poche cure. Predilige terreni calcarei e ben drenati e non necessita di annaffiature frequenti.
  • Proprietà benefiche dell’olio. L’olio essenziale di lavanda ha numerose proprietà benefiche: oltre ad essere rilassante e a favorire il sonno, infatti, è anche antinfiammatorio e antisettico. Inoltre, può essere utilizzato nell’aromaterapia o durante i massaggi.
  • Biodiversità. I fiori della lavanda attirano api, farfalle e altri insetti impollinatori importantissimi per la biodiversità e la salute delle piante di tutto il tuo giardino.
  • Repellente naturale per insetti. Il profumo della lavanda respinge zanzare, mosche e altri insetti che possono rovinare il piacere di stare all’aperto.
  • Utilizzo in cucina. Anche se non sei uno chef, puoi comunque utilizzare anche tu la tua lavanda per aromatizzare le tue tisane, dolci, confetture e perfino piatti salati.
  • Decorazione per la casa. Se ami lo stile provenzale puoi decorare la tua casa con mazzetti di lavanda appena raccolti. Inoltre, dopo averli fatti essiccare, puoi utilizzare i suoi fiori per realizzare sacchetti profuma biancheria.
  • Regalo sempre apprezzato. Un mazzetto di lavanda o un prodotto da te realizzato con la sua essenza, sono regali originali e sempre apprezzati.
  • Benessere. Il profumo e la bellezza della pianta di lavanda creano un’atmosfera di pace nel tuo giardino davvero unica, in grado di favorire il tuo benessere mentale e fisico.

Guarda anche tutte le altre varietà di piante aromatiche in vendita online.

 

Domande frequenti sulla lavanda

Quando piantare

I fattori che influiscono sul periodo ideale in cui piantare la lavanda sono il clima e la varietà. In zone con climi temperati la lavanda può essere piantata indifferentemente in autunno o in primavera. Nelle zone più fredde, invece, è bene attendere la primavera, quando il rischio di gelate è passato.

Per quanto riguarda la varietà, invece, devi sapere che esistono alcune più resistenti al freddo di altre. La Stoechas, per esempio, è una varietà rustica e può resistere fino a -5°C. Il suo periodo di trapianto va da febbraio a giugno. La Angustifolia, invece, ha una resistenza ancora maggiore al freddo: può resistere fino a -15°C. Il suo periodo di trapianto va da febbraio ad ottobre.

In generale il consiglio migliore è quello di scegliere una zona ben soleggiata e un terreno ben drenato. Prima del trapianto è consigliabile vangarlo e concimarlo con un fertilizzante organico.

Come piantare

Come abbiamo ricordato anche in precedenza, prima di piantare la lavanda è consigliato vangare il terreno e concimarlo con un fertilizzante organico. Il nostro preferito è il concime Starter Green Cote a Lenta Cessione. Questo concime è l’ideale nelle culture di piante aromatiche. È sufficiente utilizzare un cucchiaino da caffè da porre a contatto con la piantina da interrare, oppure vicino alla pianta già interrata. Agisce a contatto con l’umidità ed è in grado di garantire un continuo rilascio di concime ogni volta che innaffierai la tua piantina, per una durata di 6 mesi.

Distanza tra le piante

Il sesto di impianto, ovvero, la distanza consigliata tra le piante di lavanda è di 30-50 cm tra una fila e l’altra e 50-100 cm sulla stessa fila tra una piantina e l’altra.

Quando fiorisce

La lavanda, in generale, fiorisce da metà giugno a metà agosto. Tuttavia, esistono diversi fattori che possono influire sul suo periodo di fioritura. Per esempio, esistono diverse varietà di lavanda con periodi di fioritura differenti: alcune fioriscono a inizio giugno, mentre altre, a fine luglio o inizio agosto. Anche il clima è un fattore che influenza il periodo di fioritura: la lavanda, infatti, fiorisce più tardi in zone con climi freddi e ad altitudini elevate.

Varietà più profumata

Prima di tutto è importante precisare che la percezione del profumo è soggettiva e dipende puramente da gusti personali. Alcune persone preferiscono il profumo più classico e delicato della Lavanda Angustifolia, mentre altre apprezzano l’aroma più intenso e complesso della Lavanda Stoechas.

La Lavanda Stoechas, conosciuta anche come lavanda selvatica, ha un profumo più erbaceo e resinoso rispetto alle altre varietà. Il suo aroma pungente è particolarmente apprezzato da molti estimatori. È possibile godere del profumo di questa varietà per un periodo molto lungo: può fiorire, infatti, da maggio a luglio e durare anche fino a settembre.

Quando raccogliere

Il momento migliore per raccogliere la lavanda dipende dallo scopo:

  • Se vuoi realizzare dei potpourri (o pupurrì) allora dovresti raccogliere i fiori quando sono completamente aperti. Puoi realizzare la tua composizione con altri petali di fiori o con oli essenziali e collocarla in ciotole di legno o in sacchetti di stoffa.
  • Se vuoi realizzare delle tisane, invece, è meglio raccogliere i fiori quando sono ancora in bocciolo, ma già completamente sviluppati. In questo modo, infatti, il loro colore e il loro profumo saranno più intensi.

Come essiccare

La lavanda può essere essiccata all’aria aperta o in forno. Prima di tutto, però, è importante tenere a mente che gli oli essenziali contenuti nei suoi fiori si volatilizzano se la temperatura è troppo alta. Per quanto motivo è indispensabile non esporre i fiori raccolti alla luce diretta del sole o a temperature del forno sopra i 40°C.

Per l’essicazione all’aria aperta ti consigliamo di raccogliere i fiori di lavanda al mattino presto, quando sono ancora freschi. Forma dei mazzetti e legali con un filo di spago. Appendili a testa in giù in un luogo ventilato, asciutto ed ombreggiato. Lasciali essiccare per circa 2-3 settimane.

Per l’essicazione in forno, invece, preriscalda il forno ad una temperatura non superiore ai 40°C. Disponi i fiori di lavanda in una teglia utilizzando una comune carta da forno. Inforna per 1-2 ore o fino a quando non ti accorgi che i fiori sono diventati completamente secchi. Controlla di tanto in tanto per evitare che la lavanda possa bruciarsi.

 

Quali sono le differenze tra le diverse varietà di piante di lavanda in vaso in vendita?

Vediamo nel dettaglio alcune delle principali differenze tra le varietà di piante di lavanda in vendita in vaso nel nostro vivaio online:

  • Fiori. I fiori della Angustifolia sono piccoli, di colore tra il blu e il viola e disposti a spiga. Quelli della della Hidcote blue hanno un colore più tendente al blu scuro. I fiori della Stoechas, invece, sono più grandi e appariscenti e di colore viola e rosa.
  • Profumo. I fiori della Angostifolia e della Hidcote hanno un profumo classico e delicato. I fiori della Stoechas, invece, hanno un profumo più intenso e resinoso, con note di eucalipto e pino.
  • Resistenza al freddo. La Angustifolia e la Hidcote hanno un’elevata resistenza, mentre la Stoechas possiede una resistenza media.
  • Utilizzo. Le cime fiorite della Angustifolia e della Hidcote sono utilizzate nella cottura di pollo arrosto, negli stufati e per aromatizzare marmellate e gelati. La Stoechas viene utilizzata per aromatizzare vini bianchi, aceti, gelatine e miele.

 

Vendita piante di lavanda all’ingrosso

Il nostro vivaio online è organizzato anche per la vendita all’ingrosso di piante di lavanda. Ci teniamo a precisare che:

  • All’interno di ogni scheda prodotto è possibile vedere il prezzo scontato disponibile per ordini di grandi quantità.
  • Le misure di intendono comprese di vaso e possono variare al momento della potatura.
  • Per ordini all’ingrosso di oltre 100 piante ci possono volere circa 10-15 giorni per la consegna.
  • Per qualsiasi altra informazione sugli ordini non esitare a contattarci.

 

Tipi di lavanda più indicati per il giardino

La lavanda Angustifolia e Hidcote possiedono fiori piccoli disposti a spiga e sono caratterizzate da una elevata resistenza al freddo e alla siccità. Sono i tipi di lavanda più indicati per bordure, giardini rocciosi e vasi.

La lavanda Stoechas, invece, è caratterizzata da fiori più grandi e appariscenti ma è un po’ meno resistente al freddo. È l’ideale per giardini mediterranei e in zone costiere.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Vivaio veramente di grande qualità & anche molto conosciuti nel settore. Ho ordinato qualche pianta da frutto e dopo due giorni i colli mi sono stati consegnati , le piante si presentavano perfette, in piena salute e neanche lontanamente danneggiate, li consiglio .
    Claudio Gustinelli
    04 Aprile 2025
  • Ordine arrivato in meno di 24 ore!!! Assortimento incredibile di agrumi con i dedicati prodotti per concimare e trattare (tutto bio). Da seguire anche il sito e i social per le utili guide e consigli.
    Dante Vezzaro
    04 Aprile 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1213 Recensioni. Leggi di più.
Loading…