0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1215 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Shop  ›  Piante da Frutto  ›  Piante di Nocciolo

Vendita online di piante di nocciolo in vaso

Le varietà di piante di nocciolo in vendita nel nostro vivaio non sono solo un piacere per il palato, ma anche per gli occhi. Il verde brillante delle loro foglie, infatti, è in grado di donare un tocco di colore e di eleganza al tuo giardino.

Leggi di più
4 Prodotti
Lista
Il frutto del nocciolo Giffoni è una nocciola di forma tendenzialmente sferica, di dimensioni medie, con un guscio duro e sottile. Il colore del guscio varia dal marrone chiaro al marrone scuro con striature più scure. Le nocciole Giffoni sono apprezzate per il loro sapore dolce e delicato, con un retrogusto leggermente tostato. La polpa è croccante e molto aromatica, rendendole ideali per il consumo diretto e per la trasformazione in prodotti di alta qualità come creme, cioccolato e paste.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
La Tonda delle Langhe è molto apprezzata per il suo sapore dolce e delicato, con note aromatiche di nocciola tostata.    
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
Il nocciolo è una pianta rustica che cresce bene in climi temperati e predilige terreni ben drenati. Non è autofertile, necessita di impollinatori.
€ 22,90
Non disponibile
Varietà rustica a maturazione precoce. Può essere utilizzato come pianta ornamentale in giardini e parchi per la sua bellezza stagionale e la produzione di frutti.
€ 22,90
Non disponibile
1 - 4 di 4 Prodotti
1

Perché scegliere le nostre piante di nocciolo in vaso?

Ecco 4 buoni motivi per acquistare le nostre piante di nocciolo in vaso:

  • Varietà selezionate. Abbiamo selezionato con cura le varietà di nocciolo non solo per il gusto dei loro frutti, ma anche per l’abbondante produttività e i diversi tempi di maturazione.
  • Coltivazione facile. Le nostre varietà di nocciolo non necessitano di cure particolare e sono particolarmente resistenti a malattie e parassiti.
  • Produttività abbondante. Se sei amante delle nocciole, grazie alle nostre piante, sarai felice e soddisfatto del raccolto abbondante che avrai ogni anno.
  • Chioma folta. Una delle caratteristiche delle nostre piante di nocciolo è di riuscire a raggiungere una folta chioma di colore verde acceso: saranno piante che si faranno notare nel tuo giardino.

Guarda anche tutte le altre varietà di piante da frutto in vendita online.

 

Qual è la distanza consigliata per le piante di nocciolo?

Devi sapere che la distanza ideale tra una pianta di nocciolo e l’altra dipende da diversi fattori. L’obbiettivo da raggiungere, infatti, è di poter permettere alle tue piante di poter svilupparsi correttamente e di avere accesso a sufficienza dei nutrienti presenti nel terreno e della luce del sole.

Ecco alcuni elementi che influiscono sulla distanza ideale fra due o più piante di nocciolo:

  • Varietà. Non tutte le varietà di nocciolo hanno la stessa tipologia di crescita e sviluppo: alcune raggiungono una forma più compatta, altre, invece, hanno una crescita più vigorosa. Per quanto riguarda le prime, la distanza consigliata e di 4-5 metri l’una dall’altra. Le seconde, invece, richiedono una distanza maggiore, di almeno 6-7 metri.
  • Fertilità del terreno. I terreni molto fertili ti permettono di piantare le nocciole ad una distanza più ravvicinata in quanto non si pone il problema della competizione delle poche risorse nutritive a disposizione.
  • Disposizione desiderata. Se vuoi realizzare una siepe di nocciole dovresti piantarle ad una distanza ancora minore, per esempio, a 3-4 metri l’una dall’altra.
  • Raccolta. Le aziende che utilizzano macchinari per la coltivazione e la raccolta dei frutti hanno la necessità di uno spazio maggiore tra le piante per ottenere un passaggio più facile.

Fatta questa premessa ecco il sesto di impianto (il termine tecnico utilizzato per indicare la distanza tra una pianta e l’altra) di ognuna delle nostre varietà:

 

Quali sono le diverse caratteristiche delle nostre varietà di piante di nocciolo in vendita?

Ecco alcune delle diverse caratteristiche delle nostre varietà di piante di nocciolo in vendita nel nostro vivaio:

  • Origine:
    • Nocciolo delle Langhe: Varietà autoctona del Piemonte.
    • Nocciolo di Giffoni: Varietà originaria della Campania.
    • Nocciolo Camponica: Varietà autoctona del Lazio.
  • Forma e sapore dei frutti:
    • Nocciolo delle Langhe: Frutti sferici dal guscio sottile, dal sapore intenso e aromatico, ottimi per la produzione di nocciole tostate e in granella o di crema di nocciole.
    • Nocciolo di Giffoni: Frutti medi facili da sgusciare, dal sapore dolce e delicato, Indicati per il consumo fresco e per la produzione di nocciole tostate.
    • Nocciolo Camponica: Frutti sferici, leggermente allungati e striati, dal sapore caratteristico e leggermente amarognolo, utilizzati, principalmente, per la produzione di torrone e croccanti.
  • Produttività:
    • Nocciolo delle Langhe: Produttività elevata e costante.
    • Nocciolo di Giffoni: Produttività elevata, ma alternante.
    • Nocciolo Camponica: Produttività buona e costante.
  • Maturazione:
    • Nocciolo delle Langhe: I frutti maturano alla metà di agosto, la raccolta continua per tutto il mese di settembre, fino anche ad ottobre.
    • Nocciolo di Giffoni: I frutti maturano tra la fine di agosto e i primi di settembre.
    • Nocciolo Camponica: La maturazione dei frutti avviene a partire dalla fine di agosto, mentre, la raccolta, avviene durante tutto il mese di settembre.

 

Qual è il prezzo delle nostre piante di nocciolo ed il loro valore aggiunto?

Il prezzo di vendita delle nostre piante di nocciolo in vaso è di € 22,90. Ci teniamo a precisare che si tratta di piante con almeno 3 anni di vita. Perché questa scelta?

  • Attecchiranno più facilmente nel tuo giardino. Sono già ben avviate ed hanno un apparato radicale sviluppato.
  • Cominceranno a produrre frutti prima. Rispetto a piantine più giovani e fragili.
  • Saranno più resistenti alle malattie e alle avversità climatiche. La nostra cura e attenzione costante permette una crescita sana e robusta in vaso.

In conclusione, acquistare una pianta di nocciolo già avviata ti permette di essere più tranquillo per quanto riguarda il suo passaggio dal nostro vivaio al tuo giardino e di ottenere, con tua grande soddisfazione, frutti più velocemente.

 

La pianta di nocciolo è resistente al freddo?

Le varietà di piante di nocciolo in vendita nel nostro vivaio sono state selezionate anche in base alla loro naturale resistenza e capacità di adattarsi a diversi climi. Tuttavia è consigliabile proteggerle dalle gelate tardive in quanto potrebbero danneggiare i suoi fiori.

 

Come si pota la pianta di nocciolo?

La potatura, in generale, non è necessaria. Può essere utile per un discorso estetico, per mantenere la forma desiderata della pianta. Per favorire la produzione di frutti è sufficiente una potatura di manutenzione. In questo modo si favorire l'equilibrio della pianta il rinnovo dei vecchi rami che hanno la tendenza a spogliarsi.

 

Cos’è l’innesto del nocciolo e perché viene fatto?

Innanzitutto proviamo a spiegare che cos’è l’innesto. Immagina di avere due alberi con caratteristiche ben definite, per esempio: uno con frutti deliziosi (chiamato nesto, in questo caso, il nocciolo) e uno caratterizzato dall’assenza di polloni, bisognoso di una ridotta manutenzione e piuttosto resistente ai comuni patogeni (chiamato portainnesto, in questo caso, il corylus colurna). L’innesto è un po’ come combinare fra loro questi due alberi per ottenere il meglio di entrambi. Senza entrare troppo nello specifico, questa tecnica consiste nel prendere un rametto dal nesto e nell’unirlo al tronco del portainnesto. In questo modo i due rami iniziano a crescere come un’unica pianta.

Perché viene fatto l’innesto del nocciolo? I motivi principali sono: il miglioramento della resistenza della nuova pianta a malattie o ad avversità del terreno, una crescita più vigorosa, una maggiore produzione di nocciole e una accelerazione del tempo di maturazione delle nocciole.

 

Cos’è l’impollinazione del nocciolo e in quale periodo avviene?

Devi sapere che il nocciolo è una pianta davvero particolare e non solo per i suoi deliziosi frutti. È caratterizzata, infatti, anche da un sistema particolare di impollinazione. Il nocciolo è una pianta monoica, ovvero, che possiede, sulla stessa pianta, sia fiori maschili che femminili. L’impollinazione avviene principalmente grazie al vento che trasporta il polline da un fiore all’altro. Un’altra caratteristica della maggior parte delle varietà di nocciolo è di non essere autofertili: il polline di una pianta non può fecondare i fiori femminili della stessa pianta. Per questo motivo, per ottenere un’elevata produzione di nocciole, è necessaria la presenza di varietà diverse e compatibili fra loro. Se addirittura vuoi realizzare un piccolo noccioleto, il nocciolo impollinatore, quindi, risulta indispensabile. Nella scheda di ognuna delle piante di nocciolo in vaso in vendita nel nostro vivaio online puoi trovare una scheda con l’indicazione delle varietà di impollinatori compatibili da accostare.

Il periodo della fioritura e dell’impollinazione va da gennaio a febbraio, quando la maggior parte delle altre piante sono ancora spoglie.

 

Qual è il clima ideale per il nocciolo?

La pianta di nocciolo predilige un clima temperato con inverni freddi e nevosi ed estati calde e asciutte. È in grado di resistere a temperature invernali molto rigide, tuttavia, le gelate tardive sono molto pericolose in quanto possono danneggiare i suoi fiori. Alcune varietà, come il nocciolo di Giffoni e Camponica, si adattano molto bene ai climi più caldi e mediterranei.

Per quanto riguarda il terreno, in generale, la pianta di nocciolo preferisce terreni ben drenati, fertili, non troppo compatti, leggermente acidi o neutri. La varietà delle Langhe, per esempio, predilige i terreni sabbiosi e calcarei, quella di Giffoni i terreni vulcanici e quella Camponica i terreni argillosi e sabbiosi.

Il tipo di esposizione preferito è certamente quello soleggiato e riparato da venti freddi.

 

Qual è il periodo migliore per la messa a dimora del nocciolo?

Il periodo migliore per la messa a dimora del nocciolo è quello autunnale, tra ottobre e novembre. Si può piantare anche in primavera, ma, in questo caso, è necessario irrigare la pianta con regolarità.

Quando scavi la buca nel terreno, se ti accorgi che è molto compatto, ti consigliamo di allargare un po’ di più la buca anche in larghezza.

Dopo la piantumazione, ricopri bene il terreno e, se necessario, pressalo un po’ per evitare vuoti.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Ordine arrivato in meno di 24 ore!!! Assortimento incredibile di agrumi con i dedicati prodotti per concimare e trattare (tutto bio). Da seguire anche il sito e i social per le utili guide e consigli.
    Dante Vezzaro
    04 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1215 Recensioni. Leggi di più.
Loading…