0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1236 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Shop  ›  Piante da Frutto  ›  Piante di Kako

Vendita online di piante di cachi in vaso

Scegli la tua preferita tra le diverse varietà di piante di cachi in vaso in vendita nel nostro vivaio online.

Leggi di più
8 Prodotti
Lista
Albero rustico molto produttivo. Frutto grande con spellatura a ragnatela, polpa dolce e aromatica.
€ 23,90
Quantità:
-
+
Acquista
Il cachi Loto di Romagna è spesso utilizzato per il consumo fresco, ma può anche essere impiegato in marmellate, dolci e altre preparazioni culinarie.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
Frutti di colore rosso intenso, un po' più consistenti del kako Tipo. Molto utilizzata anche come ornamento, è consumato fresco, utilizzato in dolci, marmellate, e anche essiccato.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
Il frutto del cachi sharon può essere consumato fresco, aggiunto a insalate, utilizzato per preparare dolci, marmellate e smoothie. Grazie al suo sapore dolce e alla consistenza croccante, è molto apprezzato anche dai bambini.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
E' una varietà di cachi, spesso chiamata "frutto del cioccolato". I frutti di questa pianta sono di colore verde scuro all'esterno e, quando maturi, la polpa interna diventa marrone scuro o nera, con una consistenza cremosa e un sapore che ricorda il cioccolato.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
E' una varietà di cachi conosciuta per i suoi frutti di alta qualità e la bellezza ornamentale.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
E' una varietà di cachi caratterizzata da frutti di colore giallo-arancione con una polpa dolce e delicata. Questa varietà è apprezzata per il suo sapore unico, che ricorda vagamente la vaniglia.
€ 22,90
Quantità:
-
+
Acquista
Questa pianta è apprezzata non solo per i suoi frutti, ma anche come pianta ornamentale per il suo fogliame attraente e la bellezza dei suoi frutti.
€ 23,90
Non disponibile
1 - 8 di 8 Prodotti
1

Perché scegliere le piante di cachi in vaso in vendita nel nostro vivaio online?

Ecco 4 buoni motivi per acquistare online le nostre piante di cachi in vaso:

  • Ampia scelta. All’interno del nostro vivaio online puoi trovare tantissime varietà di piante di cachi e scegliere quella più adatta a te: per il sapore, il colore, le dimensioni e il periodo di maturazione dei loro frutti.
  • Caratteristiche e coltivazione. All’interno della scheda prodotto di ogni varietà puoi trovare utili informazioni sulla loro crescita, sull’esposizione al sole consigliata, sul terreno ideale e su come coltivarla, potarla e irrigarla.
  • Foto e video. Per semplificare ancora di più la tua scelta, all’interno del nostro sito puoi trovare diverse immagini e video tutorial.
  • Recensioni dei clienti. In fondo a questa pagina puoi leggere le recensioni lasciate dai nostri clienti su Google: sono quasi tutte a 5 stelle e questo ci rende molto orgogliosi e ci stimola a lavorare con ancora più dedizione.

Guarda anche tutte le altre varietà di piante da frutto in vendita online.

 

Quante varietà di cachi esistono? Quali sono le più diffuse in Italia?

Esistono centinaia di varietà di cachi nel mondo, anche se molte delle quali non sono così diffuse. Principalmente sono classificate in due gruppi:

  • Cachi asiatico. Il gruppo più diffuso contenente, al suo interno, una grande varietà di frutti di diverse dimensioni forme, colori e sapori.
  • Cachi americano. Meno diffuso rispetto al gruppo asiatico, è caratterizzato da frutti generalmente più piccoli e selvatici.

In Italia, le varietà di cachi più diffuse sono:

  • Loto di Romagna. Varietà caratterizzata da frutti dolci e morbidi di colore arancione, molto utilizzata anche come ornamento.
  • Vaniglia. Varietà a polpa morbida e sapore vanigliato, diffusa in Campania e nel Sud Italia.
  • Hana Fuyu. Si tratta di un incrocio tra le varietà Fuyu e Jiro. Il suo frutto ha una forma leggermente allungata e una polpa soda, croccante, non astringente e dal sapore dolce e aromatico.
  • Kawabata. Varietà a polpa morbida e sapore molto dolce, simile al mango, con un retrogusto persistente.
  • Suruga. Varietà a polpa soda e sapore leggermente astringente, con un aroma di agrumi.
  • Cioccolatino. Questa varietà ha frutti di piccole dimensioni, dal sapore dolcissimo e intenso che ricorda il cioccolato fondente, una buccia di colore giallo-arancio e una polpa rossastra.
  • Rojo brillante. Varietà di cachi originaria della Spagna, caratterizzata da un frutto di grandi dimensioni, con una forma oblunga, una buccia di colore rosso-arancio alla raccolta e che diventa rosso intenso a piena maturazione e una polpa di colore arancione intenso, con un sapore dolce e leggermente astringente.
  • Sharon. Sharon è il nome commerciale della varietà di caco Triumph, proveniente dalla pianura costiera situata nella parte centrale di Israele. I suoi frutti hanno una buccia di colore giallo-arancio e una polpa di colore giallo-arancio, soda e dal sapore squisito, anche quando non completamente maturo.

Come puoi vedere, molte delle piante di cachi in vendita nel nostro vivaio online appartengono a queste varietà.

 

Qual è la migliore varietà di cachi?

Per rispondere a questa domanda è necessario capire prima quali sono i tuoi gusti o esigenze personali. Facciamo qualche esempio:

  • Meno astringenti. La Fuyu ha una polpa soda e croccante che non è astringente, anche se non è completamente matura. La Hachiya ha una polpa morbida e gelatinosa che è astringente quando non è completamente matura, tuttavia, una volta che è completamente maturo, ha un sapore dolce e ricco. La Rojo Brillante ha una polpa soda e dal sapore leggermente astringente. La Sharon, infine, ha una polpa soda e non astringente.
  • Polpa più dolce. Le migliori varietà di cachi, dal punto di vista della dolcezza, considerando solo quelle più largamente diffuse, sono la Sharon, la Vaniglia e la Cioccolatino.
  • Polpa più soda. La varietà Hana Fuyu, originaria del Giappone e ha una polpa soda e croccante. La Rojo Brillante, varietà originaria della Spagna, ha una polpa soda. La Sharon, infine, è un varietà originaria di Israele ed ha una polpa soda e non astringente.

 

Qual è la differenza tra il cachi e il cachi mela?

Alcune varietà di cachi vengono anche chiamate cachi mela per via delle loro caratteristiche. Vediamo quali sono queste differenze:

  • Forma e dimensione. Il cachi mela ha una forma più appiattita e schiacciata, molto simile ad una mela, con dimensioni generalmente più grandi rispetto alle altre varietà di cachi.
  • Colore. Il colore del cachi mela è arancione chiaro, quasi giallo.
  • Buccia. La buccia è liscia e sottile e, a differenza rispetto ad altre varietà di cachi, è anche commestibile.
  • Polpa. La polpa è croccante e succosa, dal sapore dolce. Anche per questa caratteristica ricorda la mela.

 

Cos’è l’ammezzimento dei cachi?

L’ammezzimento è un processo di maturazione che viene utilizzato per rendere i cachi commestibili. I frutti di molte varietà, infatti, quando vengono raccolti, sono ancora acerbi ed hanno un sapore astringente, causato dall’alto contenuto di tannini. L’ammezzimento permette di ammorbidire la polpa dei frutti e di ridurre il sapore astringente, rendendoli, così, più dolci e piacevoli da gustare.

Questo processo avviene disponendo i cachi su un vassoio di cartone, in un luogo asciutto e buio a temperatura ambiente. Il tempo necessario per la maturazione dipende dalla varietà di cachi e può durare da alcuni giorni a diverse settimane.  

 

Quanto impiegano le piante di cachi in vendita nel nostro vivaio online a crescere?

La crescita delle piante di cachi che trovi in vendita sul nostro sito dipende da diversi fattori: la varietà, il clima, il terreno, l’irrigazione, la concimazione e la potatura.

In generale un albero di cachi può raggiungere un’altezza di 10-15 metri. La sua crescita iniziale è piuttosto lenta: ci vogliono, infatti, dai 7 ai 14 anni prima che la pianta raggiunga la sua massima produzione di frutti.

 

Quando si potano le piante di cachi?

Il periodo migliore per potare le piante di cachi è l’inverno, tra novembre e febbraio. In questo periodo dell’anno, infatti, l’albero è in riposo vegetativo, le foglie sono cadute e la pianta è meno sensibile alle ferite da taglio.

Nei primi anni di vita va eseguita sulla pianta una potatura di formazione. Serve per dare forma alla pianta e per favore lo sviluppo di una struttura equilibrata. Devono essere eliminati i rami che si incrociano, quelli troppo deboli o che crescono verso l’interno della pianta.

Nelle piante di cachi adulte, invece, va eseguita una potatura di produzione. Lo scopo è di regolarizzare la produzione dei frutti e di mantenere la chioma sana e produttiva. Si diradano i rami troppo fitti in modo da migliorare la circolazione dell’aria e la penetrazione della luce solare.SI accorciano anche i rami che hanno fruttificato per stimolare la crescita di nuovi rami fruttiferi.

 

Quali sono le possibili cause della cascola dei cachi (caduta dei frutti)?

La caduta dei frutti di cachi, chiamata cascola, può avere diverse cause:

  • Temperature stagionali troppo alte o troppo basse.
  • Carenze di nutrienti come azoto, fosforo o potassio nel terreno.
  • Eccessiva irrigazione con conseguente favoreggiamento dello sviluppo di malattie fungine.
  • Potatura troppo drastica o eseguita nel periodo sbagliato.
  • Cascola fisiologica: per alcune varietà, infatti, è normale che un certo numero di frutti acerbi cada a terra durante la stagione di crescita.
  • Presenza di insetti nocivi che danneggiano i frutti fino a causarne la caduta.
  • Grandissimi !!!! Ho ordinato una rosa per il mio balcone e mi hanno regalato una bellissima pianta fiorita. Grazie di cuore! Elena
    Eli Berny
    25 Aprile 2025
  • Ordine arrivato in meno di 24 ore!!! Assortimento incredibile di agrumi con i dedicati prodotti per concimare e trattare (tutto bio). Da seguire anche il sito e i social per le utili guide e consigli.
    Dante Vezzaro
    04 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1236 Recensioni. Leggi di più.
Loading…