0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1275 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Shop  ›  Piante Aromatiche  ›  Piante di Timo

Vendita piante di timo in vaso online

Scopri le proprietà benefiche e la versatilità in cucina delle diverse varietà di piante di timo in vaso in vendita nel nostro vivaio online.

Leggi di più
18 Prodotti
Lista
24 Piante aromatiche in vaso 14 adatte per centrotavola per cerimonie o per adornare terrazzi e giardini potendo poi sfruttare anche le proprietà essenziali delle erbe aromatiche officinali
€ 86,90
Quantità:
-
+
Acquista
16 Piante aromatiche in vaso 14 cm adatte per centrotavola per cerimonie o per adornare terrazzi e giardini potendo poi sfruttare anche le proprietà essenziali delle erbe aromatiche officinali.
€ 55,00
Quantità:
-
+
Acquista
8 Piante aromatiche in vaso 14: il kit base per la tua cucina che ti permetterà di creare piatti gustosi con aromi sempre freschi.
€ 22,20 € 24,20
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. I giovani getti vengono utilizzati in frittate, il sapore è forte e si abbina bene alle carni selvatiche o al risotto.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 14 cm di diametro; alta circa 25-30 cm. Le foglie fresche o essiccate vengono usate per aromatizzare carni, pesce, verdure alla griglia e anche in sorbetti di frutta e infusi.
€ 3,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 18 cm di diametro; alta circa 20-25 cm.
€ 8,50
Quantità:
-
+
Acquista
Pianta venduta in vasi da 25 cm di diametro; alta circa 30-35 cm.
€ 17,90
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 30 cm di diametro; alta circa 30-35 cm.
€ 26,90
Non disponibile
Pianta venduta in vaso da 14 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 3,50
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 18 cm di diametro; alta circa 25-30 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 8,50
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 25 cm di diametro; alta circa 30-35 cm. Le foglie fresche o essiccate si usano per aromatizzare arrosti, stufati, salse, ripieni.
€ 17,90
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 18 cm di diametro; alta circa 20-30 cm. Le foglie fresche o essiccate vengono usate per aromatizzare carni, pesce, verdure alla griglia e anche in sorbetti di frutta e infusi.
€ 8,50
Non disponibile
Pianta venduta in vasi da 18 cm di diametro; alta circa 20-25 cm. I giovani getti vengono utilizzati in frittate, il sapore è forte e si abbina bene alle carni selvatiche o al risotto.
€ 8,50
Non disponibile
Pacchetto di 8 Aromi Usati come repellenti per le zanzare. 1) Lavanda   2) Basilico   3) Menta   4) Incenso   5) Citronella  6) Rosmarino   7) Mirto   8) Eucalipto
€ 39,90
Non disponibile
1 - 18 di 18 Prodotti
1

Perché scegliere le piante di timo in vaso in vendita nel nostro vivaio online?

Ecco 9 buoni motivi per acquistare online le nostre piante di timo in vaso:

  • Facilità di coltivazione. Il timo è una pianta aromatica molto resistente e poco esigente. Necessita di poca acqua e non richiede cure particolari. Cresce persino in terreni poveri e sassosi.
  • Versatilità in cucina. Il sapore intenso e caratteristico del timo di presta a molteplici usi in cucina. Può essere utilizzato sia fresco che essiccato. È perfetto per insaporire carni, pesce, verdure, legumi e formaggi.
  • Proprietà benefiche. Il timo non solo è un antisettico naturale, ma aiuta anche a digerire e combatte le infiammazioni. Viene anche utilizzato come rimedio naturale per tosse e raffreddore.
  • Profumo. Il profumo intenso e aromatico del timo regala una piacevole sensazione di freschezza.
  • Fiori. I fiori del timo sono piccoli e colorati. Sbocciano in primavera e in estate e vengono spesso utilizzati come fiori ornamentali.
  • Facilità di propagazione. Il timo può essere facilmente propagato per talea (metodo che consiste nel tagliare un rametto dalla pianta madre e nel farlo radicare in un nuovo terreno) o per seme.
  • Resistenza. Il timo è una pianta molto resistente che tollera bene il caldo, il freddo e la siccità.
  • Coltivazione in vaso. Non importa se non possiedi un giardino: puoi facilmente coltivare la tua pianta di timo in un vaso in terrazzo.
  • Sostenibilità. Il fatto di richiedere poca acqua e pochi fertilizzanti rende il tipo una scelta sostenibile per l’ambiente.

Guarda anche tutte le altre varietà di piante aromatiche in vendita online.

 

Domande frequenti sul timo

Clima più adatto

Il timo è una pianta aromatica in grado di adattarsi abbastanza bene a diverse varietà di climi. Il clima più adatto, tuttavia, è quello mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti. Possiede una buona resistenza al freddo, fino a -6°C, ma non sopporta periodi di gelo prolungato. Non ama i ristagni di acqua e predilige terreni ben drenati.

Quanto impiega per crescere

Il tempo necessario, dopo la semina, per raggiungere la maturità dipende da diversi fattori tra cui la varietà, il metodo di coltivazione e il clima. In generale possiamo dire che questo tempo va dai 3 ai 6 mesi. Tutte le piante di timo in vaso da 14 cm in vendita nel nostro vivaio online hanno almeno 6 mesi di vita e hanno raggiunto un’altezza di circa 20-25 cm.

Quando piantare

È possibile piantare il timo da febbraio a novembre. Essendo una pianta aromatica abbastanza resistente al freddo, può essere piantata in qualsiasi momento dell’anno, ad eccezione dei periodi di gelo. Inoltre, dovresti evitare di piantare nei momenti di maggiore caldo e in seguito a lunghi periodi di siccità.

Nel momento in cui interri la tua piantina, ti consigliamo di utilizzare una piccola quantità di concime Starter Green Cote. Agisce a contatto con l’umidità e garantisce un continuo rilascio di concime ogni volta che innaffierai la tua piantina di timo per una durata di sei mesi.

Come e quando potare

Il timo in vaso va potato due volte l’anno: in primavera, per rinvigorire la pianta e favorire la crescita di nuovi germogli e in autunno, per rimodellare la pianta e rimuovere le parti più legnose, secche o danneggiate.

Per quanto riguarda il modo in cui potare, puoi farlo in due modi: pizzicando le punte dei rametti con le dita e rimuovendo le foglie superiori, oppure, tagliando i rametti alla base della pianta. Devi sapere, infatti, lo scopo di potare il timo è quello di aiutare la pianta a mantenersi sana e compatta e a stimolare la produzione di nuove foglie.

Come e quando raccogliere

Il momento migliore per raccogliere il timo dipende da come desideri utilizzarlo:

  • Per uso fresco. Il momento migliore per la raccolta è al mattino, subito dopo che la rugiada è evaporata. Puoi farlo in qualsiasi momento della stagione, dalla primavera all’autunno.
  • Per essiccarlo. In questo caso il periodo migliore per la raccolta è in piena estate, tra giugno e luglio, ovvero nel momento che precede la fioritura e in cui il contenuto di olio essenziale nella pianta è al massimo.

Vediamo ora altri consigli su come raccogliere il timo:

  • Meglio farlo durante le giornate asciutte e soleggiate, mai dopo una pioggia o dopo l’innaffiatura.
  • Seleziona i rametti più sani e vigorosi.
  • Non raccogliere più di un terzo della pianta in una sola volta.

Come conservare

Esistono due modi principali per conservare il timo: fresco ed essiccato-

  • Fresco. Il timo fresco può essere conservato in frigorifero fino a una o due settimane. Per farlo, lava bene e asciuga delicatamente i rametti di timo, avvolgili in un panno di carta umido e mettili in un sacchetto di plastica con alcuni fori per facilitare la circolazione dell’aria, e conservali nel cassetto delle verdure del frigorifero.

È possibile conservare il timo fresco anche nel freezer. In questo caso può durare fino a 3 mesi.

  • Essiccato. Puoi conservare il timo essiccato anche per un intero anno all’interno di un contenitore ermetico, come ad esempio un barattolo di vetro, posizionato in un luogo fresco, buio ed asciutto.
    E’ possibile conservare il timo anche in olio d’oliva. Riempi un barattolo sterilizzato con rametti di timo puliti, versa abbastanza olio per coprire completamente i rametti, sigilla il barattolo e posizionalo in un luogo fresco e buio. Oltre ad avere a disposizione anche olio aromatizzato, questa tecnica ti consente di conservare il timo per 6 mesi.

Anche se utilizzi la massima accortezza per la conservazione del tuo timo, devi sapere che il timo essiccato perde la sua potenza nel tempo. Questo significa che potrebbe essere necessario utilizzarne un po’ di più per ottenere il sapore desiderato.

Come essiccare

I modi più comunemente utilizzati per essiccare il timo sono:

  • All’aria aperta. Raccogli i rametti di timo in una giornata asciutta e soleggiata. Elimina tutte le foglie gialle o rovinate eventualmente presenti. Lega i rametti fra loro con dello spago. Appendi i mazzetti a testa in giù in un luogo buio, asciutto e ventilato. Sono necessarie circa 2-3 settimane per l’essicazione.
  • In forno. Stacca le foglie di timo dai rametti e disponile su di una teglia foderata con della comune carta da forno. Inforna le foglie per circa 1-2 ore ad una temperatura di 50°C. Controlla periodicamente lo stato delle foglie. Sfornale solo quando sono completamente essiccate e verifica che la temperatura non sia troppo alta da farle bruciare. Fai attenzione che se il timo non è completamente essiccato, potrebbe ammuffire.
  • Nel microonde. Stacca le foglie e disponile su di un piatto di carta. Metti il piatto nel microonde e accendilo a potenza alta per circa 1 o 2 minuti. Al termine controlla lo stato delle foglie. Se ti sembra che non siano del tutto essiccate, mettile nel microonde per altri 30 secondi.

Sicuro per gli animali domestici

Il timo generalmente è sicuro per animali domestici come cani e gatti. Tuttavia, essendo una pianta aromatica, se ingerita in grandi quantità può risultare tossica. È quindi utile insegnare ai tuoi animali domestici, quando sono in giardino o nei pressi del vaso in cui hai piantato il timo, a non mangiare le piante.

 

Quali sono le differenze tra le diverse varietà di piante di timo in vaso in vendita?

Vediamo nel dettaglio alcune delle principali differenze tra le varietà di piante di timo in vendita in vaso nel nostro vivaio online:

  • Faustini. Ha un aroma forte e pungente, con note di limone e canfora, un sapore leggermente piccante e amarognolo ed è consigliato per insaporire pietanze e per la preparazione di liquori, infusi e tè. Rende più digeribili carni e cacciagione che richiedono una lunga cottura.
  • Aureo, Citriodoro Aureo o Limone. Ha un aroma agrumato e fresco, con note di limone e lime, un sapore leggermente piccante e rinfrescante ed è consigliato per aromatizzare arrosti, stufati, salse o ripieni. Emana un particolare ed intenso profumo di limone.
  • Foxley. Ha un aroma erbaceo, con note di menta e pepe, un sapore leggermente piccante e rinfrescante ed è consigliato per insaporire carni, pesce, pizze e verdure.
  • Silver Queen o Variegato Bianco. Ha un aroma delicato, con note di limone e lavanda, un sapore leggermente dolce e rinfrescante ed è consigliato per aromatizzare carni, pesce, verdure alla griglia ed anche per la preparazione di sorbetti di frutta e infusi. Possiede anche buone proprietà balsamiche.
  • Serpillo o Cedrato. Ha un aroma forte e pungente, con note di canfora e chiodi di garofano, un sapore leggermente piccante e amarognolo ed è consigliato per insaporire frittate, carni selvatiche e risotti. Viene utilizzato anche per scopi terapeutici.
  • Anderson Gold. Ha un aroma agrumato e fresco, con note di limone e lime, un sapore leggermente piccante e rinfrescante ed è consigliato per aromatizzare insalate, pesce e pollame.

 

Quale varietà di timo piantare nel tuo giardino

La scelta della varietà di timo più adatta al tuo giardino dipende da diversi fattori, tra cui le tue preferenze culinarie, le condizioni del tuo giardino e il clima della tua zone. Tuttavia ecco alcune delle varietà più comuni e le loro caratteristiche specifiche:

  • Principiante: Timo Comune. Il Thymus Vulgaris (o Timo Comune o Timo Maggiore) è l’ideale da coltivare in giardino se sei un principiante e desideri coltivare un timo versatile e dal sapore classico.
  • Giardino caldo e secco: Timo Limone. Il Thymus Citriodorus è una pianta officinale con proprietà digestive e calmanti che predilige climi caldi e secchi e tollera bene la siccità.
  • Aroma delicato: Timo Serpillo. Il Thymus Serpyllum ha foglie piccole e tondeggianti con un aroma delicato e floreale. È anche una pianta officinale con proprietà digestive e tonificanti. Si adatta a diversi climi e terreni, prediligendo quelli freschi e umidi. Tollera bene l’ombra parziale.
  • Oltre all'ottima selezione di tante varietà, sono stati gentilissimi a stamparci un biglietto di auguri per un matrimonio da allegare al nostro ordine. Spedizione non veloce, immediata :)
    Matteo Brancaleoni
    26 Giugno 2025
  • Per essere la prima esperienza con articoli così delicati devo dire che sono soddisfatto. Imballo ben fatto con piantine super protette. Piante nonostante la permanenza nel cartone e il travaglio trasporto del corriere per più giorni ancora rigoglioso. Ora bisognerà vedere l'attecchimento. Se devo trovare un punto negativo è il costo della consegna che incide molto sul prodotto e aumenta dopo un certo numero di prodotti.
    fabrizio santimaria
    07 Giugno 2025
  • Ho ricevuto la più bella vite che potessi desiderare. La confezione robusta è perfetta e mantiene solidamente ancorata la pianta. Nonostante abbia avuto un giorno di ritardo a causa agitazioni non preventivate del personale di GLS, non ha assolutamente patito e inalbera orgogliosamente due grappoli di uva pronti alla maturazione. Commoventi e tenerissimi nel loro verdeggiar fra le fronde. I ragazzi del vivaio sono stati pazienti, gentili, presenti nel sollecitare e nel far accadere il miracolo della consegna oggi, venerdì 6 giugno, nonostante il pericolo annunciato di un riinvio a lunedì, con relativo stazionamento nei loro magazzini. Ringrazio qui davvero di cuore per la meravigliosa creatura inviatami e per la cura totale che suggerisce amorevole professionalità. Tornerò!
    giuliana calosci
    06 Giugno 2025
  • Savini é una garanzia per la qualità del servizio, delle piante e il prezzo ragionevole. I piantini di peperone crusco acquistati sono incredibili.
    Roberta Formisano
    05 Giugno 2025
  • Appena arrivato...sembra in ottima salute,vedremo... Complimenti a Stefano x l'imballaggio a prova di corriere...azienda superconsigliata... Dopo un paio di mesi limone in grande fioritura e penso di raccogliere...azienda consigliatissimo...
    Anna Covella
    30 Maggio 2025
  • Grandissimi !!!! Ho ordinato una rosa per il mio balcone e mi hanno regalato una bellissima pianta fiorita. Grazie di cuore! Elena
    Eli Berny
    25 Aprile 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1275 Recensioni. Leggi di più.
Loading…