Pianta di circa 2 anni, venduta in vaso da 20 cm di diametro; altezza circa 80-90 cm. Peso kg. 10. Indicata per trapianti in vaso o in piena terra.
Le misure si intendono comprese di vaso e possono variare al momento della potatura.
Caratteristiche botaniche: originario della Toscana. E' un ibrido naturale tra limone e cedro. La pianta, a volte spinescente, ha fiori bianchi dal profumo molto intenso, simile a quello dell'arancio. Questo tipo di limoni tendono a fruttificare un po meno rispetto alle varietà di limoni commerciali, infatti, il loro valore è soprattutto ornamentale. In presenza di periodi molto freddi (sotto ai -4 gradi) si consiglia di riparare la pianta con teli in nylon e di fasciare il tronco con tessuto non tessuto.
Usi del Limone Cedrato: usato principalmente a scopo ornamentale, può essere consumato fresco.
I frutti del Limone Cedrato sono molto belli e poco più grandi di un limone classico, con un buccia rugosa e spessa. A maturazione avvenuta, i frutti si caratterizzano per le singolari sfumature di colore rossastro sulla buccia. Hanno il sapore e il profumo del limone classico, con laggiunta di una fragranza più dolce.
Concimazione: per una corretta concimazione della pianta, consigliamo lutilizzo del concime Chicchi di Sole, che contiene il giusto apporto di micro-elementi quali Azoto, Fosforo e Potassio, che consentono alla pianta di nutrirsi in maniera bilanciata e costante nel tempo.
Trasporto della Pianta di Limone Cedrato: abbiamo studiato un sistema per farsi che la pianta arrivi integra a destinazione, fissandola, con un cordone e del polistirolo, sul fondo di un apposito scatolone di cartone rigido, in modo che, anche in caso di capovolgimenti, non venga danneggiata. Inoltre, per evitare perdite di terra o concime, avvolgiamo il vaso con un sacchetto biodegradabile.
Anni | 4 anni |
Origine | Sicilia |
Portainnesto | Carrizzo o Volkameriano |
Morfologia | Mediamente vigoroso |
Maturazione | Novembre-aprile/maggio |
Tipo di buccia | Rugosa,spessa e irregolare |
Polpa | Acida |
Resistenza al freddo | Può resistere fino a -1° |
Sesto d'impianto | Distanza tra le file: 5m, sulla fila 3m |