Quantità | Prezzo | Risparmio di almeno |
2 | 34,90€ | 2,00€ |
5 | 31,90€ | 20,00€ |
Pianta di circa tre anni, venduta in vaso da 20 cm di diametro; altezza in vaso circa 60-90 cm. Peso kg. 10. Indicata per trapianti in vaso o in piena terra.
Le misure si intendono comprese di vaso e possono variare al momento della potatura.
Caratteristiche botaniche: è un agrume antichissimo, originario della Cina, che appartiene alla famiglia dei Limoni. Si pensa che sia un ibrido tra il mandarino e il papeda. Ha foglie grandi, di colore verde lucido, che emanano un profumo intenso, con rami molto spinosi. Predilige terreni fertili e leggermente acidi, posizioni soleggiate e annaffiature regolari, evitando i ristagni idrici, che portano a dannosi marciumi radicali. E' una pianta molto resistente, che sopporta le temperature rigide dell'inverno; in caso, però, di periodi molto freddi, ossia al di sotto dello zero, si consiglia di riparare la pianta con teli in nylon e di fasciare il tronco con tessuto non tessuto. La fioritura avviene in primavera, con fiori molto profumati, grandi e di colore bianco. La maturazione dei frutti avviene nella stagione invernale, dalla fine settembre a dicembre.
Usi dello Yuzu: il suo succo, molto aromatico e profumato, viene adoperato soprattutto per insaporire dolci, tè e piatti di pesce, mentre la scorza può essere utilizzata per fare canditi. Può essere consumato anche a crudo. Ricercatissimo da molti cuochi, che lo usano sia in polvere, che in succo, per creare raffinate pietanze.
I frutti dello Yuzu, hanno dimensioni all'incirca di un mandarino, con una buccia irregolare, ruvida, che a maturazione appaiono di colore giallo-verdastro. La polpa, generalmente, è scarsa e contiene molti semi grossi. Il sapore del suo succo ricorda un mix tra limone e pompelmo, con un retrogusto leggermente dolce simile al mandarino.
Concimazione: per una corretta concimazione della pianta, consigliamo l'utilizzo del concime Chicchi di Sole, che contiene il giusto apporto di micro-elementi quali Azoto, Fosforo e Potassio, che consentono alla pianta di nutrirsi in maniera bilanciata e costante nel tempo.
Trasporto della Pianta di Yuzù: abbiamo studiato un sistema per far si che la pianta arrivi integra a destinazione, fissandola, con un cordone e del polistirolo, sul fondo di un apposito scatolone di cartone rigido, in modo che, anche in caso di capovolgimenti, non venga danneggiata. Inoltre, per evitare perdite di terra o concime, avvolgiamo il vaso con un sacchetto biodegradabile.
Anni | 3 anni |
Origine | Sicilia |
Portainnesto | Carrizzo |
Morfologia | Mediamente vigoroso |
Fruttificazione | Una volta all'anno |
Maturazione | Fine settembre-dicembre |
Tipo di buccia | Irregolare, ruvida, di colore giallo-verdastro |
Polpa | Scarsa, molti semi, sapore dolce |
Usi | Consumo fresco, dolci, thè e piatti di pesce |
Resistenza al freddo | Può resistere fino a -8° -10° |
Periodo di trapianto | Per le piante in vaso, tutto l'anno |
Sesto d'impianto | Distanza tra le file: 5m, sulla fila 3m |