Indice
1.Rinvaso e trapianto
1.1Qual è il periodo migliore per effettuare il rinvaso?
1.2 Ogni quanto va cambiato il vaso?
1.3 Che terreno utilizzare per effettuare il trapianto e il rinvaso?
1.4 Se ho già un vaso grande, devo necessariamente aumentarne la dimensione?
1.5 Come effettuare il trapianto in piena terra? 2. Nutrimenti e concimazione
2.1Quando va concimata la pianta di agrumi in vaso?
2.2 Concimazione base
2.3 Concimazione biologica con concimi organici naturali
2.4 Concimazione completa mese per mese per ottenere il massimo risultato
2.5 Che tipo di concimazione richiedono le piante in terra?
2.6 Che tipo di concimazione richiedono le piante in terra?
2.7 Si può concimare solamente con i lupini macinati?
2.8 In inverno vanno concimate le piante di agrumi?
3. Potatura
3.1 Quando si effettua la potatura delle piante di agrumi?
3.2Che tipo di potatura si effettua per le piante in vaso?
4. Malattie
4.1 Cancro degli Agrumi (Xanthomonas citri)
4.2 Gommosi del colletto (Phytophthora spp.)
4.3 Tristeza degli agrumi (Virus della tristeza degli agrumi)
4.4 Mal secco (Deuterophoma tracheiphila)
4.5 Ruggine degli agrumi (Phyllosticta citricarpa)
5. Insetti nocivi e utili
5.1 Quali sono gli insetti dannosi per le piante di agrumi?
5.2 Quali sono gli insetti utili per le piante di agrumi?
6. Irrigazione
6.1Quanto va inaffiata una pianta di agrume in vaso?
6.2 Le piante di agrumi in vaso sono da innaffiare dopo che è piovuto?
6.3 In inverno vanno innaffiate le piante in vaso?
6.4 L’irrigazione del prato è sufficiente a innaffiare una pianta in vaso?
6.5 Le piante di agrumi a terra ogni quanto vanno innaffiate?
7. Mantenimento invernale
7.1 Quali temperature temono le piante di agrumi?
7.2 Le piante di agrumi possono sopravvivere in casa?
7.3 Quando è il momento di riparare le piante di agrumi dal freddo?
8. Gli agrumi dal seme
8.1 Come riprodurre gli agrumi