0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

703 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Blog  ›  Guide Pratiche  ›  Guide ai Funghi

Come coltivare il Fungo Pioppino

In questo video oltre alle varie balle vi mostro come fare per posizionare la balla dei funghi pioppino

COME FARE PER PRODURRE FUNGHI:

Al momento dell’arrivo la balla di Pioppino deve presentare una muffa bianca (anche parzialmente) si tratta delle spore di micelio che stanno inoculando la balla e così facendo creano l’habitat ideale per lo sviluppo del fungo.

1) POSIZIONAMENTO

La posizione corretta in cui tenere la balla è verticale, in modo da avere maggiore superficie per produrre funghi. Eseguire dei piccoli tagli di circa 3-4 centimetri (una decina può bastare) su ogni lato per dar modo ai funghi di prendere aria e nascere.

Importante è che il panetto della balla rimanga ben coperto e venga nebulizzato almeno una volta al giorno.

2)IL LUOGO

Ideale per la coltivazione è l’umidità, si prediligono cantine, garage, capannoni, bene anche all’aperto facendo attenzione che la balla sia riparata da vento e pioggia.

Luogo sconsigliato è in casa, specialmente se riscaldata: l’aria asciutta non fa proliferare, bensì regredire i funghi.

Il periodo di nascita è stimato, ovvero non programmabile: a volte ci sono ballette che producono immediatamente (probabilmente perchè seminate da tempo) altre volte invece occorre attendere più a lungo perchè la semina è recente.

Le temperature ideali sono dai 15° ai 25°

3) RACCOLTA 

La raccolta avviene torcendo il fungo e non tagliandolo per dar modo poi alla balletta di produrre funghi nuovamente.

4) DURATA DELLA BALLA

Solitamente  il periodo migliore per produrre i funghi a livello casalingo è da settembre a novembre/dicembre. Tenendo in considerazione che il freddo non aiuta ma rallenta la produzione, bisogna ricercare un luogo idoneo, tipo scantinato, ma con umidità e temperature che non scendano sotto i 15°.

La durata di produzione della balla dal momento della prima produzione e di circa 3-4 mesi  anche se in alcuni casi può arrivare fino a 6 mesi dopo la prima raccolta. Ovviamente la maggior raccolta dei funghi si ha nei primi 2 mesi poi la produzione andrà a diminuire.

5) QUANTO PRODUCE UNA BALLA

Una balla di Pioppino produce circa il 20-30% del proprio peso, ovvero se la balla pesa 4 kg, la produzione sarà di circa 1kg-1,2 kg di funghi mentre per la balla da 13 kg la produzione sarà di 3-4 kg.

La stima della produzione viene fatta basandosi sui primi 3 mesi.

6) UTILIZZO IN CUCINA DEL PIOPPINO

Esistono ricette facili e veloci per gustare i Pioppini. In cucina vengono usati principalmente per condire la pasta, dai classici risotti, alle linguine, passando per le tagliatelle.

Buoni anche in padella con una semplice spennellata di olio e accompagnando con peperoncino, aglio e prezzemolo. 

Infine possono insaporire una polenta autunnale.

  • (Traduzione di Google) Consegna impeccabile. Imballaggi e piante di qualità. Raccomando questo sito (Originale) Livraison impeccable. Emballages et plantes de qualité. Je recommande ce site.
    Laura GATTI
    21 Settembre 2023
  • Consegna veloce piantine ottime consiglio
    Mirko Barisone
    21 Settembre 2023
  • Spedizione veloce, imballaggio ok.
    Elena Nodari
    21 Settembre 2023
  • E' il secondo anno che compro le balle di funghi cardoncelli e champignon da Savini Vivai. La spedizione è rapida e sempre puntuale. I funghi dell'anno scorso erano deliziosi quindi sono speranzosa per quelli di quest'anno (che presentano un bel micelio) . Le guide che mi hanno fornito sono molto utili. Consigliatissimo
    Valentina Morandi
    21 Settembre 2023
  • Piante arrivate perfette e in un giorno
    Luca Roggi
    15 Settembre 2023
  • Velocissimi nella spedizione e consegna
    Francesco Garini
    14 Settembre 2023
  • Serietà, professionalità e celerità. Pianta di limoni confezionata in modo impeccabile!
    ROSANNA DAMIANO
    13 Settembre 2023
  • Super perfetto tutto
    Piero Rossi
    13 Settembre 2023
  • Spedizione super veloce, pacco ben confezionato. Ho acquistato fragole a radice nuda spero che vengano belle e producano tanti buoni frutti
    antonella lorenzi
    08 Settembre 2023
  • Ottimo vivaio, grande scelta, ottimi prezzi, spedizione velocissima e pacco ben imballato. Oltre a ciò, utilissimi i video tutorial su come prendersi cura del proprio acquisto. Lo consiglio
    Solange Manfredi
    08 Settembre 2023
Valutata 4.8 su 5. 703 Recensioni. Leggi di più.
Loading…