0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1167 recensioni
menù
cerca

Cosa piantare a Settembre

Bietole

Le piante di bietole si possono trapiantare nel periodo invernale (novembre,dicembre,gennaio,febbraio) In ambiente protetto e serra, per la raccolta che avverrà ,in base alle temperature, a circa 40-50 giorni dopo il trapianto. Fuori tunnel, in pieno campo, si possono trapiantare tutto il resto dell’anno. Esistono varie tipologie: La bietola da costa con la foglia verde, ben eretta, con le coste bianche ben pronunciate, e la varietà da foglia a costa stretta. Consigliamo di trapiantare le piantine ad una distanza di 15-20 cm sulla fila e 25-30 cm da fila a fila, per dare così modo alle piante di espandersi e caspare meglio.

Cavoli

I cavoli si piantano da Giugno a Settembre nelle zone nord centro Italia e abbiamo selezionato le tipologie migliori di tutte le specie : Calvolfiori Ibridi dal fiore bianchissimo che non fa odori sgradevoli quando li cuoci di dieverse tipologie in raccolta da 70-85-110-120-140 giorni dal trapianto , cosi piantantandoli tutti assieme vengono scagionati . Ci sono diverse tipologie di cavoli verza adatti da cuocere e da mangiare in insalata .

Carciofi

Abbiamo selezionato le migliori varietà di carciofi: più resistenti alle malattie, più produttive, con frutti grossi e saporiti per raccogliere nel tuo orto carciofi che raramente si possono trovare nei mercati. I carciofi vengono seminati nel nostro vivaio a maggio per poi trapiantarli in vasetti di 10 cm a luglio. La pianta ,già ben radicata e formata, verrà venduta dal mese di agosto al mese di marzo. Un consiglio è di piantare queste piante nel mese di agosto settembre, irrigandole costantemente senza creare ristagni d’acqua per dar modo così alla pianta di produrre già frutti nella primavera successiva.

Finocchi

Esistono diverse varietà di finocchi e il loro trapianto comincia da giugno per poi essere raccolti 60 giorni dopo, mentre per le varietà autunnali i trapianti iniziano da fine luglio a fine agosto, calcolando un tempo di maturazione che varia dai 30 ai 60 giorni. Il sesto d’impianto è di 20 cm sulla fila e 50-80 cm da fila a fila, tenendo ben concimato il terreno con sostanze organiche o concimi a lenta cessione e nei mesi caldi ben irrigato, dal momento della formazione del globo si può intervenire con una rincalzatura del terreno coprendo tutto il globo del finocchio con la terra che durante i mesi freddi andrà a proteggere dal freddo ed intenerire il finocchio.

Fragole

Esistono svariate tipologie di fragole che si dividono in due categorie principali: Rifiorenti che producono fiori durante tutto l’anno solare, escludendo i mesi più freddi, e le varietà Unifere che producono la loro varietà tutta in primavera variando da aprile maggio. il trapianto delle fragole rifiorenti avviene dai primi caldi della primavera,a marzo,  fino ad ottobre-novembre,  ma a differenza delle unifere la loro produzione è suddivisa in tutto l’anno solare, per cui se una fragola unifera produce 1kg di fragole in 15 giorni le varietà rifiorenti produrranno la stessa quantità durante tutto l’anno. Oltre alla continua produzione, le fragole rifiorenti hanno anche un ottimo sapore e danno la possibilità di raccogliere i frutti di fragola nei momenti in cui mancano sui mercati. Per questi motivi le fragole rifiorenti sono le più versatili e adatte ad uso famigliare professionali che rivendono questi meravigliosi frutti durante il periodo estivo-autunnale.

Lattuga

Le piante di lattuga si possono trapiantare da dicembre a febbraio in serra per una raccolta primaverile, mentre da marzo a settembre-ottobre per una raccolta dopo 30-50 giorni dal trapianto. Le piante di lattuga trapiantate in momenti anche freddi non necessitano di attenzioni particolari per la loro protezione perchè la pianta giovane anche se a contatto con lievi gelate non subisce alcun danno. Esistono svariate tipologie di lattughe e noi nella nostra gamma abbiamo una selezione varietale resistente a vari ceppi di bremia (un fungo che fa ingiallire e ammalare la pianta di lattuga) e che fornisce un prodotto eccellente sia per pezzatura che sapore. La linea di sementi che usiamo è la linea della Gautier sementi, ditta professionale e leader nel settore orticolo.

Cicoria e Radicchi

Le piante di cicoria e di radicchi possono essere trapiantate da inizio aprile per la raccolta a 50 giorni dal trapianto e fino a settembre per la raccolta invernale. Esistono varie tipologie e vari colori di questo radicchio: rosso di chioggia, variegato , bianco a palla, pan di zucchero, trevisano,rosso di verona ecc… e ognuna di esse ha diverse sottovarietà è che possono essere trapiantare in vari momenti dell’anno per la loro raccolta scaglionata. il sesto d’impianto per queste tipologie è di 20-30 cm sulla fila e 30-40 cm da fila a fila.

Per la loro coltivazione nei momenti caldi è necessaria un’abbondante e frequente irrigazione.

Sedano

I trapianti del sedano iniziano da inizio aprile e si potranno protrarre fino ad agosto-settembre. Il momento migliore per la semina ed il trapianto del sedano invernale è giugno-luglio e una volta trapiantato e cresciuto per far sì che renda il massimo del suo sapore è consigliata l’imbiancatura con teli neri che darà modo alla sua costa di imbiancarsi e di perdere il gusto amaro che altrimenti ,anche la migliore delle varietà, avrebbe.

Il sesto d’impianto per le piante di sedano è consigliato su 2-3 file distanti 20x20 da una pianta all’altra. Occorre per la cura contro le malattie una costante copertura con sali rameici.

Piante di Agrumi

Disponiamo di oltre 80 varietà di piante di agrumi. Consigliamo di effettuare i trapianti nel nord italia da marzo a novembre mentre nel sud italia è possibile trapiantarli durante tutto l'anno dato il clima favorevole della zona.

Abbiamo varie grandezze di piante di limone, arancio, mandarino, clementino e finger lime, per chi non vuole aspettare anni per avere una pianta adulta e produttiva.

Piante Aromatiche

Le piante aromatiche sono disponibili da metà febbraio fino a novembre. il periodo indicato per il loro trapianto è la primavera, da marzo in poi. Consigliamo un trapianto in terra ben drenata che non crei ristagni.

Balle d funghi

Ci sono 8 tipologie di ballette di funghi e diverse grandezze per produrre i funghi a casa propria

 

  • Appena arrivato...sembra in ottima salute,vedremo... Complimenti a Stefano x l'imballaggio a prova di corriere...azienda superconsigliata...
    Anna Covella
    15 Marzo 2025
  • seconda volta che acquisto online da questo vivaio. ditta molto seria spedizione rapidissima e soprattutto piante(fragole) perfette. ultimo step ridurre la plastica
    Liano Gia
    15 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Azienda di una serietà imbarazzante. Gentilissimi. C'è stato un piccolo disguido nel mio ordine e dopo 2 ore hanno inviato nuovamente la merce. Perfetto in tutto. Consigliati per la professionalità e la gentilezza
    Leonardo Piro
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
  • Azienda molto seria, e consegna veloce. Avevo già acquistato queste piantine e ora ne ho comprate altre per avere più frutti da gustare: non ho mai mangiato fragole così buone!! Consigliatissimo!!!
    Monica
    04 Marzo 2025
  • Bellissimo limone Amalfitano. Foglie verdissime. Nessun segno di ingiallimento o malattie! Grazie Savini! Consiglio a tutti! Imballaggio impeccabile!
    Elena Santoro
    01 Ottobre 2024
Valutata 4.8 su 5. 1167 Recensioni. Leggi di più.
Loading…