Pianta di 2-3 anni in vaso alta 130-170 cm vaso compreso.
Il pero Passa Crassana è una varietà di pera molto apprezzata, con diverse caratteristiche distintive:
Frutto: I frutti sono di grandi dimensioni, a forma di pera, con una buccia spessa e leggermente rugosa. Il colore varia dal verde al giallo, spesso con sfumature rosse. La polpa è bianca, succosa e dolce, con una consistenza burrosa.
Fioritura: Fiorisce in primavera, producendo fiori bianchi profumati, che attraggono gli impollinatori.
Coltivazione: Preferisce terreni ben drenati e solitamente cresce bene in condizioni soleggiate. È una varietà resistente, ma richiede cure regolari per evitare malattie come il cancro del pero.
Maturazione: La raccolta avviene tipicamente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La pera Passa Crassana è adatta sia per il consumo fresco sia per la trasformazione in conserve e marmellate.
Resistenza: Questa varietà è nota per la sua resistenza al freddo e può prosperare anche in climi temperati.
Impollinazione :è parzialmente autofertile, ma per migliorare la produzione di frutti, è consigliabile avere un impollinatore compatibile. Alcuni dei migliori impollinatori per questa varietà includono:Pero Williams (Pyrus communis): Questa varietà è conosciuta per la sua compatibilità con il Passa Crassana e fiorisce nello stesso periodo, facilitando l'impollinazione.Pero Abate (Pyrus communis): Anche il pero Abate è un buon impollinatore grazie alla sua fioritura simultanea.È importante piantare diverse varietà di peri nelle vicinanze per massimizzare la produzione di frutti, poiché l'impollinazione incrociata aumenta la resa e migliora la qualità del raccolto. Pero Conference (Pyrus communis): Questa varietà è un'altra opzione valida, essendo compatibile e contribuendo alla fruttificazione del Passa Crassana.