0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

744 recensioni
menù
cerca

Cosa piantare ad Aprile

Basilico

Il basilico è una varietà molto comune ma molto delicata, infatti è una delle ultime cose da piantare nell’orto poichè teme il freddo e l’umidità, ne esistono di diverse specie e aromi : basilico rosso, lemon, greco fino ad arrivare al nostro tipo genovese ed il trapianto di esso è consigliato all’inizio di maggio quando anche le serate saranno calde.

Cipolla Estiva

Le cipolle estive vengono trapiantate da novembre fino a marzo. La raccolta avviene a maggio per i “porotti”, avverrà, invece, a giugno luglio per ottenere la cipolla estiva. Essa si manterrà solo fino a settembre-ottobre per poi fare il germoglio. Le tipologie di cipolla estiva comprendono anche i vari tipi di tropea che sono molto dolci e molto appetibili in insalate.

 

Fagiolini

Negli ultimo anni abbiamo voluto sfruttare il trapianto dei fagiolini specialmente nei mesi primaverili per anticipare la loro raccolta e garantire un’eccellente uniformità del loro impianto.

il periodo per la semina del fagiolino è sempre stato considerato i primi di aprile ma questo comportava che una volta seminati ed essendo ancora il terreno molto freddo con un’abbondante pioggia post-semina si va a compromettere la loro germinazione invece piantando le piantine seminate precedentemente in vaschetta un mese prima oltre ad avere un’uniformità di impianto si otterrà una celere fruttificazione e raccolta.

Fragole

Esistono svariate tipologie di fragole che si dividono in due categorie principali: Rifiorenti che producono fiori durante tutto l’anno solare, escludendo i mesi più freddi, e le varietà Unifere che producono la loro varietà tutta in primavera variando da aprile maggio. il trapianto delle fragole rifiorenti avviene dai primi caldi della primavera,a marzo,  fino ad ottobre-novembre,  ma a differenza delle unifere la loro produzione è suddivisa in tutto l’anno solare, per cui se una fragola unifera produce 1kg di fragole in 15 giorni le varietà rifiorenti produrranno la stessa quantità durante tutto l’anno. Oltre alla continua produzione, le fragole rifiorenti hanno anche un ottimo sapore e danno la possibilità di raccogliere i frutti di fragola nei momenti in cui mancano sui mercati. Per questi motivi le fragole rifiorenti sono le più versatili e adatte ad uso famigliare professionali che rivendono questi meravigliosi frutti durante il periodo estivo-autunnale.

Lattuga

Le piante di lattuga si possono trapiantare da dicembre a febbraio in serra per una raccolta primaverile, mentre da marzo a settembre-ottobre per una raccolta dopo 30-50 giorni dal trapianto. Le piante di lattuga trapiantate in momenti anche freddi non necessitano di attenzioni particolari per la loro protezione perchè la pianta giovane anche se a contatto con lievi gelate non subisce alcun danno. Esistono svariate tipologie di lattughe e noi nella nostra gamma abbiamo una selezione varietale resistente a vari ceppi di bremia (un fungo che fa ingiallire e ammalare la pianta di lattuga) e che fornisce un prodotto eccellente sia per pezzatura che sapore. La linea di sementi che usiamo è la linea della Gautier sementi, ditta professionale e leader nel settore orticolo.

 

Piante di Agrumi

Disponiamo di oltre 80 varietà di piante di agrumi. Consigliamo di effettuare i trapianti nel nord italia da marzo a novembre mentre nel sud italia è possibile trapiantarli durante tutto l'anno dato il clima favorevole della zona.

Abbiamo varie grandezze di piante di limone, arancio, mandarino, clementino e finger lime, per chi non vuole aspettare anni per avere una pianta adulta e produttiva.

Piante Aromatiche

Le piante aromatiche sono disponibili da metà febbraio fino a novembre. il periodo indicato per il loro trapianto è la primavera, da marzo in poi. Consigliamo un trapianto in terra ben drenata che non crei ristagni

Pomodori

Le varietà di pomodori sono di numerose tipologie che variano dal pomodoro piccolo tondo tipo ciliegino-datterino, sanmarzano, allungato, tondo classico, tondo a grappolo, ovale e di ognuna di queste categorie di pomodori ne esistono svariate qualità culturali. Noi utilizziamo sementi non transgeniche ma ibride di ottima genealogia che portano ad avere ai nostri clienti delle varietà professionali nel proprio orto. I vantaggi di queste varietà sono le resistenze alle virosi che oggi aumentano sempre di più e a dismisura, la resistenza ai nematodi che consente di poter utilizzare lo stesso terreno per il trapianto dei pomodori per alcuni anni più e non da meno la qualità ed il sapore del frutto con la durata longeva della pianta.

Il trapianto dei pomodori in serra per il nord italia inizia da metà marzo mentre in pieno campo si possono trapiantare da metà aprile fino a luglio. Per quello che riguarda i trapianti nel sud-italia, si possono anticipare i tempi di 15-20 giorni.

Ci sono due consigli da osservare nella concimazione delle piante di pomodori, molto importanti per la riuscita della loro produzione e per il loro sapore:

1- Preparare il terreno nei mesi invernali con concime organico o humus dosando la concimazione con molta cautela, senza eccedere in essa, comporterebbe uno sviluppo non omogeneo della pianta.

2- Se si vuole avere il massimo dalle nostre piante e non si ha molto tempo per le lavorazioni invernali consigliamo che al momento del trapianto sia collocato nel terreno ,dove andrà inserita la pianta, il nostro concime starter green a lenta cessione, darà un nutrimento di microelementi fondamentali alla crescita della pianta e il giusto apporto di azoto,fosforo e potassio che anche se dosato in maniera massiccia non causerà alcun danno alla pianta ma solo un benefico e graduale rilascio del nutrimento di cui ha bisogno.

Il sesto d’impianto consigliato per i pomodori è sulla fila di 30-40 cm e da fila a fila di 70-80 cm.

 

Prezzemoli

Il prezzemolo si può trapiantare o seminare da febbraio a novembre e sarà disponibile nei primi mesi caldi per il suo utilizzo. Esistono diverse tipologie di prezzemoli tra cui il più profumato, il prezzemolo comune, il più rustico e forte è il prezzemolo gigante, abbiamo anche il prezzemolo riccio che è molto più aromatico. Quando la pianta raggiunge un’altezza di 25-30 cm, si può iniziare lo sfalcio tagliando le gambe del prezzemolo a 2 cm da terra per dare così modo alla pianta di rivegetarsi.

Cicoria e Radicchi

Le piante di cicoria e di radicchi possono essere trapiantate da inizio aprile per la raccolta a 50 giorni dal trapianto e fino a settembre per la raccolta invernale. Esistono varie tipologie e vari colori di questo radicchio: rosso di chioggia, variegato , bianco a palla, pan di zucchero, trevisano,rosso di verona ecc… e ognuna di esse ha diverse sottovarietà è che possono essere trapiantare in vari momenti dell’anno per la loro raccolta scaglionata. il sesto d’impianto per queste tipologie è di 20-30 cm sulla fila e 30-40 cm da fila a fila.

Per la loro coltivazione nei momenti caldi è necessaria un’abbondante e frequente irrigazione.

Rucola

Sedano

I trapianti del sedano iniziano da inizio aprile e si potranno protrarre fino ad agosto-settembre. Il momento migliore per la semina ed il trapianto del sedano invernale è giugno-luglio e una volta trapiantato e cresciuto per far sì che renda il massimo del suo sapore è consigliata l’imbiancatura con teli neri che darà modo alla sua costa di imbiancarsi e di perdere il gusto amaro che altrimenti ,anche la migliore delle varietà, avrebbe.

Il sesto d’impianto per le piante di sedano è consigliato su 2-3 file distanti 20x20 da una pianta all’altra. Occorre per la cura contro le malattie una costante copertura con sali rameici.

Zucche e zucchini

Le piante di zucchini una volta trapiantati vanno in produzione in brevissimo tempo circa 20- 30 giorni dopo il trapianto

le temperature minime consentite per queste piante sono lo 0° infatti al disotto di questa temperatura si seccano e sono da proteggere con sessuto non tessuto o con piccole serre in nylon

  • È la seconda volta che ordino da voi e devo dire che i prodotti che arrivano sono perfetti, anche la pianta di mandarino cinese che è arrivata oggi è bella in salute e confezionata in modo impeccabile. Unica pecca (ma non è colpa vostra) è la consegna che non ha rispettato le indicazioni sulla confezione e me la sono ritrovata consegnata a testa in giù il ché ha provocato il distacco di 4 frutti, ma come scritto sopra, il confezionamento che fate ha fatto si che la pianta non poggiasse sulla chioma rimanendo con il vaso attaccato alla scatola e quindi ha evitato che si rovinasse molto di più.
    Rudi Businaro
    29 Novembre 2023
  • Tutto alla perfezione, imballaggio e servizio. Spedizione super veloce... neanche Amazon. Consigliato
    Niccolò Gaini
    28 Novembre 2023
  • MERCE ARRIVATA PUNTUALE E BEN IMBALLATA. ESPERIENZA POSITIVA
    Sial pb
    28 Novembre 2023
  • Piante molto belle. Imballo perfetto. Consegna prima del previsto. Sicuramente da consigliare
    claudio di piero
    27 Novembre 2023
  • piante perfette arrivate velocemente due cose negative 1 potate e lo avrei fatto io 2 ordinate il21 ma lo sconto non ce stato oggi hanno lo stesso prezzo pazienza le piante belle belle vedremo in seguito
    Dario De Tommaso
    26 Novembre 2023
  • Ciao a tutti come sempre Savini Vivai il numero 1ottime piante e tempi di consegna in 36 ore grazie
    Gaetano Civera
    23 Novembre 2023
  • Ho ordinato una Balla di Shiitake e la produzione di funghi è iniziata dopo pochi giorni dalla consegna.
    Ottavio Lo piccolo “ottavio”
    21 Novembre 2023
  • Ottime piante di fragole. Serietà e diligenza confermata.
    Paola Jara
    14 Novembre 2023
Valutata 4.8 su 5. 744 Recensioni. Leggi di più.
Loading…